Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) modulo A

A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è rivolto ai tecnici , professionisti e personale che abbiano un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria, che intendano svolgere i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.)
COMPITI DEL R.S.P.P.
Chi svolge la funzione di R.S.P.P. è tenuto a individuare i fattori di rischio, a effettuare la valutazione del rischio e a individuare le misure per la sicurezza degli ambienti di lavoro. Inoltre, deve elaborare delle procedure di sicurezza per le diverse attività aziendali e proporre programmi di formazione e informazione per i lavoratori. Infine, partecipa alla riunione periodica.
OBIETTIVI DEL CORSO
acquisire e/o a perfezionare le conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro, per ottenere la qualifica di RSPP.
RIFERIMENTO NORMATIVO
art. 33 del D.Lgs. 81/08 e accordo stato regioni
DURATA
116 ore per il Rischio Alto.
Il corso è suddiviso in 3 moduli:
MODULO A 28 ore (svolto anche in modalità e-learning)
MODULO B 64 ore
MODULO C 24 ore
Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di esami finali di verifica.
AGGIORNAMENTO
L’aggiornamento va fatto ogni 5 anni, ed ha una durata di 40 ore.